Disciplina Ninja – Identità, Valori e Visione
Manifesto ufficiale di Ninja Cave per lo sviluppo della disciplina sportiva Ninja in Italia
Cos’è la disciplina Ninja ?
Dalle origini televisive alla disciplina sportiva riconosciuta a livello internazionale
La disciplina Ninja, conosciuta inizialmente dal grande pubblico attraverso format televisivi come “Ninja Warrior”, è oggi una disciplina sportiva indipendente, riconosciuta a livello mondiale per il suo valore tecnico, educativo e competitivo.
📺 Le origini – Ninja Warrior
Il concetto di "Ninja" nasce negli anni ‘90 in Giappone con il programma “Sasuke”, da cui derivano poi tutte le versioni internazionali del format Ninja Warrior.
Atleti e performer affrontavano percorsi con ostacoli sempre più complessi, valutati in base a resistenza, agilità, equilibrio e forza esplosiva.
Questo format, inizialmente pensato come show televisivo, ha fatto esplodere l’interesse per la disciplina anche in contesti sportivi e giovanili.
🛠️ L’evoluzione: dal format TV alla disciplina sportiva regolamentata
Negli ultimi anni, la disciplina Ninja ha visto un’evoluzione straordinaria:
Nascita di federazioni e leghe internazionali (es. World Ninja League – USA, National Ninja League, UNAA)
Definizione di regolamenti ufficiali con criteri oggettivi per punteggio, penalità e strutturazione delle gare
Percorsi studiati scientificamente, con ostacoli standardizzati e livelli di difficoltà progressivi
Formazione di tecnici e istruttori qualificati per trasmettere metodologia, tecnica e sicurezza
Categorie per età e livello, dai bambini agli atleti elite
🌍 Panorama Internazionale
Oggi la disciplina Ninja è attiva e regolamentata in oltre 25 paesi, con eventi nazionali e Campionati Mondiali (come quelli organizzati dalla World Ninja League) che richiamano migliaia di atleti da tutto il mondo.
Le strutture che aderiscono a queste leghe non si limitano ad allestire ostacoli, ma si configurano come centri tecnici di allenamento dove la preparazione atletica si fonde con la ricerca della tecnica, della precisione e della resilienza mentale.
🧠 Tecnica, sicurezza, progressione
La disciplina ostacoli Ninja non è improvvisazione:
👉 ogni ostacolo ha una tecnica specifica
👉 ogni percorso è studiato per sviluppare abilità motorie diverse (esplosività, grip, velocità, precisione, mobilità)
👉 ogni atleta può allenarsi in sicurezza, grazie a strutture protette da imbottiture/materassi, progressioni didattiche e supervisione di tecnici qualificati
Il Manifesto NINJA CAVE
🔥 La nostra visione
Ninja Cave è nata con un obiettivo chiaro:
trasformare la disciplina “Ninja” in una vera pratica sportiva strutturata, riconosciuta, formativa e accessibile. Non un passatempo, non soltanto uno show televisivo, non un semplice percorso ostacoli.
Noi crediamo che il Ninja sia:
1. Una disciplina sportiva autonoma, con regole, tecnica, progressioni e formazione.
2. Un sistema educativo che unisce agilità, forza, coordinazione, mentalità e consapevolezza.
3. Un Mondo in cui atleti di ogni età possono migliorarsi e affrontare sfide personali e agonistiche reali.
📌 Perché questo Manifesto?
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un utilizzo improprio e confuso del termine “Ninja”, spesso associato a gare OCR, eventi commerciali o percorsi amatoriali.
Con questo manifesto vogliamo chiarire, proteggere e valorizzare ciò che la disciplina Ninja realmente è, in modo che atleti, organizzatori, genitori, tecnici e federazioni possano comprendere e rispettare i suoi confini.
🛡️ Cosa rappresenta Ninja Cave
✅ Siamo l' Unica realtà in Italia affiliata alla World Ninja League (USA)
✅ Organizziamo corsi riconosciuti CSEN, con istruttori certificati
✅ Offriamo una struttura ad Ostacoli indoor SICURA per lavori specifici Tecnici.
✅ Siamo affiliati alla Federazione Italiana Pentathlon Moderno, con disciplina ostacoli riconosciuta ufficialmente
✅ Offriamo una formazione specifica per tecnici in tutta Italia
✅ Creiamo costantemente eventi Ninja di alto livello, aperti ad atleti italiani e internazionali
❌ Cosa NON è Ninja
- Non è un semplice percorso con ostacoli improvvisati
- Non è un’attività ludica priva di progressioni tecniche
- Non è sinonimo di OCR, Spartan Race, Parkour o arrampicata
- Non è solo “una moda”: è una disciplina sportiva seria e strutturata
🧭 Il nostro impegno
Vogliamo divulgare correttamente la disciplina Ninja.
Per questo invitiamo tutte le realtà italiane a rispettarne le specificità e a collaborare con noi per diffondere valori reali:
Tecnica
Sicurezza
Formazione e rispetto per lo sport.
Il Ninja oggi: perché scegliere Ninja Cave
*Percorsi formativi per bambini, ragazzi, adulti
* Tecnici qualificati
* Gare ufficiali
* Infrastrutture sicure e professionali
* Community forte, inclusiva e appassionata
📩 Contattaci per:
►Partecipare ai corsi
►Organizzare eventi
►Formarti come istruttore
►Diventare partner del progetto
🖇️ Vuoi saperne di più o collaborare con noi in modo corretto?
Contattaci a: info@ninjacave.it
📍 Scopri i nostri corsi e eventi su www.ninjacave.it